A chi è rivolto
Proprietari di immobili e fabbricati.
Descrizione
Dal 1° gennaio 2020 lIMU è regolata dallarticolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019. Il comma 738 della suddetta normativa ha, tra laltro, disposto labolizione della TASI a far tempo dal 01/01/2020, pertanto le fattispecie immobiliari (beni merce e fabbricati rurali strumentali) che sino al 31/12/2019 erano gravate da TASI, dal 2020 sono sottoposte a tassazione IMU.
Come fare
Il versamento dell’imposta dovuta per il corrente anno può essere effettuato:
- utilizzando il modello unificato F24 che è esente da commissioni per l’operazione di versamento;
- utilizzando l’apposito bollettino postale (da richiedere presso gli uffici postali)
- utilizzando altre modalità di versamento che verranno eventualmente messe a disposizione
Il modello F24 ordinario (non quello semplificato) consente la compensazione tra debiti e crediti relativamente alle voci in esso riportate.
Cosa serve
Eventuale documentazione aggiuntiva viene indicata dall'ufficio competente.
Cosa si ottiene
Al termine della presentazione dell'istanza si ottiene il modello F24 precompilato relativo all'imposta IMU
Tempi e scadenze
L'istanza è evasa immediatamente e termina con la presentazione del modello F24 precompilato
L’imposta annua dovuta per l’anno in corso si versa in due rate:
- la prima rata va versata entro il 16 giugno dell'anno in corso.
- la seconda rata va versata entro il 16 dicembre dell’anno in corso
Condizioni di servizio
Proprietari di immobili e fabbricati.
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 28/01/2025